PARTNER

PEGASO Ingegneria nasce nel 2000, e vanta una ventennale esperienza maturata nella realizzazione di grandi infrastrutture (linee metropolitane di Milano, Passante Ferroviario di Milano, sistema aeroportuale italiano).
Offre servizi in ambito architettonico e di ingegneria civile per conto di società private ed enti pubblici, tra cui direzione lavori e collaudi tecnico-amministrativi, coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione della sicurezza in ambito privato e pubblico, illustrazione digitale ad alto realismo, rendering, fotoinserimenti e animazione 3D.

L’Associazione IN.BE.CO. si rivolge a tutti coloro che si occupano della realizzazione di infrastrutture e di opere edili: ingegneri, architetti, geologi e geometri.
Fondata da un gruppo di professionisti e docenti universitari con l’obbiettivo di mantenere viva la motivazione, l’energia e la proliferazione di nuove idee tra gli addetti ai lavori, per una crescita costante. IN.gegneria BE.ne CO.mune vuole mantenere alta la dignità del settore attraverso il rilancio della competitività nel mercato e la valorizzazione del capitale umano.

Parma Infrastrutture S.p.A. è una Società per azioni (ente di diritto privato), a integrale partecipazione pubblica locale che svolge attività amministrativa strumentale, non inclusa nell’Elenco Istat (2013)
Il capitale di Parma Infrastrutture S.p.A. è partecipato da:
• Comune di Parma: 100%
Parma Infrastrutture S.p.A. nasce nel 2005 dallo spin-off della ex municipalizzata (già AMPS, oggi Iren) con l’obiettivo di gestire in autonomia le reti di sottoservizi del ciclo idrico integrato

La Società Parma Infrastrutture S.p.A. è soggetta al controllo strategico e operativo del Comune di Parma, mediante relativo Regolamento approvato con Delibera di C.C. 68/17 del 13/7/2011 e modificato con Delibera di C.C. n. 8 del 3/3/2015, in adempimento a quanto di cui in allegato.

POLITECNICA è una delle più importanti società indipendenti nel campo dei servizi di ingegneria e architettura in Italia.
Società privata, interamente controllata dai propri soci, ha una rete di circa 200 persone (progettisti, pianificatori, ingegneri, consulenti e tecnici specializzati) distribuiti su cinque sedi permanenti: in Italia a Modena, Bologna, Firenze, Catania e all’estero a Malta e in Kosovo.
POLITECNICA offre servizi professionali a clienti pubblici e privati con la qualità certificata ISO 9001. La società è membro del Green Building Council (GBC) Italia e promuove le migliori pratiche di sostenibilità ambientale in tutte le proprie attività.

FORGEST è una società di servizi, attiva sin dal 1995 sull’intero territorio nazionale nella consulenza specialistica d’impresa e nell’affiancamento di enti pubblici per l’identificazione delle soluzioni integrate, progettate su misura, finalizzate alla gestione dei rischi operativi, nel pieno rispetto dei vincoli normativi, ambientali e sociali, nonché all’implementazione di avanzati sistemi di gestione con i quali determinare l’efficacia e l’efficienza dei processi aziendali ed organizzativi.

La società MITO Ingegneria è associata ad OICE dal Dicembre 2015.

Società votata a divenire leader del mercato della distribuzione di energia in Brianza, ed una delle principali aziende in Italia per efficienza e qualità del servizio erogato.

Dal 1828 leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.

Fondata nel 1974 come fornitore di materiale sensibile e di apparecchiature mediche e diagnostiche, Fora ha ampliato progressivamente la propria offerta, divenendo un player di riferimento nella fornitura di servizi in outsourcing, nell’ambito della diagnostica e della terapia. Oggi Fora opera attraverso tre diverse Linee di Business: Imaging & Therapy, Clinical Laboratory e Mobile Diagnostic.

La società Milano Ristorazione S.p.A. viene costituita con delibera del Consiglio Comunale di Milano nel mese di luglio 2000 ed inizia ad espletare l’attività di gestione di ristorazione collettiva, verso utenza scolastica e verso altra utenza, dal 1 gennaio 2001.

La Società garantisce il servizio di ristorazione scolastica a favore di nidi d’infanzia, scuole pubbliche dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado oltre al servizio di ristorazione per Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e anziani con servizio a domicilio. Fornisce inoltre pasti al cotto presso i Centri Diurni Integrati (CDI), Centri Diurni Disabili (CDD), ricovero notturno di Viale Ortles, Protezione Civile, Consiglio Comunale, scuole private convenzionate, case vacanze.

Il Consorzio Cepav due, Consorzio Eni per l’Alta Velocità, è stato costituito il 19 luglio 1991.

Cepav Due, nella qualità di General Contractor, si occupa della realizzazione della linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Milano-Verona.

La compagine di Cepav due è composta da alcune delle più significative imprese del mondo infrastrutturale del nostro Paese e riconosciute a livello internazionale: la compagine vede al 59,09% Saipem, al 27,27% Impresa Pizzarotti e al 13,64% Gruppo ICM.

SWS fornisce servizi specializzati di ingegneria, project management e risk management nel mondo delle infrastrutture. Da quasi 40 anni, affianca i propri Clienti nell’ideazione di opere civili che costituiscono la spina dorsale infrastrutturale delle comunità locali.

SWS garantisce la sua presenza anche a livello internazionale, con le sue sedi estere e la dinamicità del management team.

SYSTRA è uno dei principali gruppi di ingegneria e consulenza al mondo, specializzato in soluzioni di trasporto pubblico e mobilità. Da oltre 60 anni, contribuisce allo sviluppo di città e regioni creando, migliorando e modernizzando le loro infrastrutture di trasporto.